Museo nazionale dell'Agro Falisco
Il Museo archeologico dell'Agro Falisco è situato all'interno del Forte Sangallo. Inaugurato nel 1977, raccoglie reperti provenienti dall'antica Civita Castellana (ex Falerii Veteres) e dalle zone limitrofe. Dal dicembre del 2014 il Museo è passato in gestione al Polo museale del Lazio. L'esposizione è ospitata nelle sale cinquecentesche al primo piano della fortezza, edificata da Antonio da Sangallo per incarico del papa Alessandro VI. L'itinerario ripercorre l'evoluzione storica della civiltà dei Falisci, esponendo i ritrovamenti più significativi degli scavi archeologici della zona. In una delle sale è ricostruita la tomba dei Sarcofagi di Quercia, rinvenuta nel corso degli scavi della necropoli di Penna alla fine del XIX secolo. Ampio spazio è dedicato alla storia della produzione ceramica della antica Civita Castellana.
Fonte Wikipedia | Link pagina: https://it.wikipedia.org/wiki/Museo_nazionale_dell%27Agro_Falisco

www.civitacastellana.eu
Stefano Paolini | CF: PLNSFN75L12C765S
Via Torquato Tasso 2/b | 01033 Civita Castellana (VT)